Parcheggiatore duplex

Il parcheggio delle auto è un problema importante, soprattutto nelle grandi città, a causa della mancanza di spazio. Per questo motivo si cercano costantemente soluzioni di parcheggio moderne. Una soluzione pratica potrebbe essere rappresentata dai parcheggi duplex, che stanno diventando la nuova tendenza, soprattutto nei nuovi edifici. Gradualmente, sempre più condomini e aziende si stanno dotando dei pratici parcometri a pila. Tuttavia, vengono installati anche in case unifamiliari che devono accontentarsi di poco spazio.

Ma come fa questo doppio parker quali tipi esistono e quali vantaggi e svantaggi hanno? Di seguito troverete queste e altre informazioni utili sulla moderna soluzione di parcheggio.

Come funziona un parker duplex?

I parcheggi duplex sono un tipo di garage doppio, parker doppio o garage con ascensore e hanno il vantaggio di poter utilizzare un parcheggio per due auto. L’installazione di un parcheggio di questo tipo può essere particolarmente utile nelle grandi città, dove c’è già una mancanza di spazio, ma anche per le piccole proprietà. Il tutto funziona tramite una piattaforma sterzante, paragonabile a una piattaforma di sollevamento di un’officina automobilistica. Se un veicolo è parcheggiato al piano superiore, un secondo veicolo può essere parcheggiato immediatamente sotto. Il sistema è gestito da un’unità di controllo tramite una chiave.

Questi sistemi di parcheggio sono dotati di alcuni meccanismi di sicurezza per prevenire eventuali danni alle auto. Per questo motivo, il conducente deve attendere che la piattaforma si sposti completamente verso il basso o verso l’alto per poter estrarre la chiave.

DE-PARK_Duplexparker_Esempio
Esempio: parker duplex analogico su due livelli con controllo interattivo, serie DE-40 [ohne Grube]

A cosa prestare attenzione?

Se si sceglie il produttore o il modello sbagliato, i parcheggiatori duplex possono essere soggetti a riparazioni. Il motore della tecnologia di scena può spesso causare problemi con prodotti di bassa qualità, il che rappresenta uno dei loro maggiori svantaggi. Per questo motivo raccomandiamo solo i produttori che hanno una comprovata esperienza nella costruzione di modelli di alta qualità e nella loro vendita senza problemi. Inoltre, esistono garanzie diverse a seconda del produttore, da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Parcheggiatore duplex di DE-PARK

I moderni sistemi di parcheggio di DE-PARK sono la soluzione perfetta quando lo spazio è limitato, in quanto sono sistemi di parcheggio di alta qualità con diversi livelli di parcheggio. I nostri parcheggiatori duplex sono particolarmente adatti a edifici per uffici, case unifamiliari e condomini, nonché a parcheggi sotterranei e offrono quindi numerosi vantaggi.

I diversi modelli di DE-PARK creano spazio sufficiente per parcheggiare comodamente quasi tutte le auto. I nostri modelli sono inoltre caratterizzati da una particolare facilità d’uso. Basta un semplice giro di chiave per accedere al veicolo.

Grazie alle diverse altezze e larghezze dei posti auto, il garage sollevabile DE-PARK è adatto a diversi immobili. Se optate per uno dei nostri modelli, potete contare su bassi costi di manutenzione ed elevata affidabilità funzionale.

Parcheggio dipendente e indipendente

Se una proprietà ha un box, i posti auto sono abbassati e quindi rimangono flessibili o possono essere utilizzati in modo indipendente. In questo caso, si tratta di un parcheggio indipendente. Al contrario, il parcheggio dipendente esiste se non ci sono box durante la costruzione. Con questo modello, il conducente può estendere il veicolo superiore solo quando il livello inferiore non è occupato. I cosiddetti sistemi di parcheggio dipendenti sono utilizzati in particolare per il retrofitting.

Quanto costa un parker duplex?

Il costo di un garage con ascensore può variare notevolmente a seconda del fornitore e del modello. I prezzi dipendono anche dal fatto che si voglia ospitare un semplice impianto a terra o più veicoli. Nei vostri calcoli dovrete tenere conto anche dei costi di elettricità e di manutenzione.

Siete invitati a contattarci per ulteriori informazioni qui contattaci!

Parcheggiatori duplex

La sistemazione delle auto sta diventando un problema importante, soprattutto nelle grandi città, a causa della mancanza di spazio. Per questo motivo si cercano costantemente soluzioni di parcheggio moderne. Una soluzione pratica potrebbe essere rappresentata dai parcheggi duplex, che stanno diventando la nuova tendenza soprattutto nei nuovi edifici. Gradualmente, sempre più condomini e aziende si stanno dotando di pratici parcheggiatori impilati. Tuttavia, vengono installati anche in case monofamiliari che devono accontentarsi di poco spazio.

Ma come fa questo doppio parcheggio quali tipi di parcheggio esistono e quali sono i loro vantaggi e svantaggi? Di seguito potete trovare queste e altre informazioni utili sulla moderna soluzione di parcheggio.

Come funziona un parker duplex?

I parcheggi duplex sono un tipo di garage doppio, doppio parker o garage con ascensore e hanno il vantaggio che un posto auto può essere utilizzato per parcheggiare due auto. L’installazione di un parcheggio di questo tipo può essere particolarmente utile nelle grandi città, dove lo spazio è comunque insufficiente, ma anche per le piccole proprietà. Il tutto funziona tramite una piattaforma controllabile, paragonabile a una piattaforma di sollevamento in un’autofficina. Quando un veicolo è parcheggiato al piano superiore, un secondo può essere parcheggiato sotto. Il sistema è gestito da un’unità di controllo tramite una chiave.

Questi sistemi di parcheggio sono dotati di alcuni meccanismi di sicurezza per prevenire eventuali danni alle auto. Per questo motivo, il conducente deve attendere che la piattaforma si sposti completamente verso il basso o verso l’alto per poter estrarre la chiave.

A cosa è importante prestare attenzione?

Se si sceglie il produttore o il modello sbagliato, i parcheggiatori duplex possono essere soggetti a riparazioni. Il motore della tecnologia di scena può spesso causare problemi con prodotti di bassa qualità, il che rappresenta uno dei loro maggiori svantaggi. Per questo motivo raccomandiamo solo i produttori che hanno una comprovata esperienza nella costruzione di modelli di alta qualità e nella loro vendita senza problemi. Inoltre, esistono garanzie diverse a seconda del produttore, da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Parcheggiatore duplex di DE-PARK

I moderni sistemi di parcheggio DE-PARK sono la soluzione perfetta quando lo spazio è limitato, poiché si tratta di sistemi di parcheggio di alta qualità con diversi livelli di parcheggio. I nostri parcometri duplex sono particolarmente adatti a edifici per uffici, case mono e plurifamiliari e garage sotterranei e presentano quindi numerosi vantaggi.

I diversi modelli di DE-PARK creano spazio sufficiente per parcheggiare comodamente quasi tutte le auto. Inoltre, i nostri modelli sono caratterizzati da una particolare facilità d’uso. Per accedere al veicolo è sufficiente girare la chiave.

A causa delle diverse altezze e larghezze dei posti auto, il garage con ascensore DE-PARK è adatto a diversi immobili. Se scegliete uno dei nostri modelli, potete contare su bassi costi di manutenzione ed elevata affidabilità funzionale.

Parcheggio dipendente e indipendente

Se una proprietà ha una fossa, i posti auto vengono abbassati e rimangono quindi flessibili o utilizzabili autonomamente. In questo caso, si tratta di un parcheggio indipendente. Al contrario, il parcheggio dipendente si verifica quando non ci sono box durante la costruzione. In questo modello, il conducente può spostare il veicolo superiore solo quando il livello inferiore non è occupato. I cosiddetti sistemi di parcheggio dipendenti sono utilizzati in particolare per il retrofitting.

Quali sono i costi per un parker duplex?

Il costo di un garage con ascensore può variare notevolmente a seconda del fornitore e del modello. I prezzi dipendono anche dal fatto che si voglia ospitare un semplice impianto a terra o più veicoli. Nel fare i calcoli si deve tenere conto anche dei costi di elettricità e di manutenzione.

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni qui !

Garage con ascensore

La carenza di parcheggi non è mai stata così grande. Sebbene gli edifici adibiti a uffici abbiano di solito un proprio parcheggio, nelle grandi città è sempre più affollato. Anche i privati che dispongono di uno spazio limitato all’interno della propria proprietà spesso hanno difficoltà ad accogliere due o più veicoli.

Fortunatamente esiste una soluzione molto semplice: posti auto in garage duplex. Una variante di questo tipo è il cosiddetto garage con ascensore, che offre due posti auto a tutti gli effetti uno sopra l’altro. DE-PARK vi spiegherà di seguito cosa garage duplex o garage con ascensore, come funzionano e quali vantaggi e svantaggi presentano.

Hubgarage-DE-PARK
Esempio: garage di sollevamento analogico su 3 livelli con unità di controllo interattiva, serie DE-59 [mit Grube]

Che cos’è un garage con ascensore e come funziona?

Il garage duplex è probabilmente una delle varianti di garage più innovative. Tuttavia, alcuni proprietari di auto non conoscono ancora questo termine. DE-PARK vi offre una breve panoramica sul funzionamento di questo sistema di parcheggio. sistema di parcheggio .

In senso lato, un garage duplex è un garage a due piani che consente di parcheggiare due veicoli uno sopra l’altro. Ciò significa che un posto auto può essere utilizzato due volte. Tuttavia, la stessa definizione può essere utilizzata anche per descrivere un garage con ascensore, in quanto questa variante consente anche a due auto di parcheggiare indipendentemente l’una dall’altra nello stesso spazio. Con questo tipo di garage, i due posti auto sono posti auto a tutti gli effetti e autonomi, i cui soffitti e pareti sono utilizzati separatamente.

La tecnologia utilizzata è ormai pienamente sviluppata e considerata sicura. Così non dovrete preoccuparvi che il vostro veicolo venga danneggiato durante il parcheggio. I difetti tecnici e i danni dovuti al garage dell’ascensore sono poco conosciuti. Uno dei vantaggi di questa soluzione di parcheggio brevettata è che può essere installata, ad esempio, in edifici di confine. È inoltre possibile personalizzare la forma del tetto e scegliere tra porte a rullo, sezionali o basculanti.

Campi di applicazione dei garage per ascensori

I garage con ascensore e le altre varianti comuni del garage bifamiliare si trovano di solito in complessi di uffici e residenziali. I parcheggi sovrapposti sono estremamente pratici e per questo sono molto diffusi ovunque.

Questo sistema di parcheggio è progettato in modo che un cosiddetto motore di sollevamento possa abbassare o alzare i due livelli. In questo modo, il conducente può facilmente alzare o abbassare un livello con il motore quando è occupato. L’intero sistema funziona allo stesso modo quando si parcheggia. Anche se i parcheggiatori doppi sono perfettamente sicuri per la vostra auto, è comunque consigliabile inserire la marcia e tirare il freno a mano.

Vantaggi e svantaggi in sintesi

Come tutti i modelli di garage, anche questa variante presenta alcuni vantaggi e svantaggi. DE-PARK elenca per voi i più importanti.

Svantaggi:

  • Costi di acquisizione elevati, a seconda del modello
  • Il parcheggio e lo smontaggio richiedono un po’ più di tempo rispetto ai normali garage.
  • È necessaria una manutenzione regolare

Nonostante alcuni svantaggi, gli aspetti positivi di questo sistema di parcheggio superano gli svantaggi.

Vantaggi:

  • Efficienza di spazio significativamente superiore
  • Maggiore protezione per i veicoli
  • Ideale per lo svernamento di veicoli e auto d’epoca, ad esempio
  • Adattabile alle auto più grandi
  • Aumento di valore del rispettivo immobile

Con i sistemi di parcheggio di DE-PARK lavoreremo con voi per trovare la soluzione giusta per quasi tutte le situazioni di parcheggio, in modo che i vostri veicoli possano essere parcheggiati in modo da risparmiare spazio. I nostri prodotti di alta qualità sono legati anche a un utilizzo intelligente dello spazio e a una lunga durata.

Siete invitati a contattarci per ulteriori informazioni qui contattaci!

Parcheggiatore di pile

Quasi ovunque c’è carenza di parcheggi. Per questo motivo DE-PARK vi offre un’ampia gamma di modelli di garage duplex. Un modello che ha riscosso particolare successo è lo stack parker. Ma di cosa si tratta e come funziona? sistema di parcheggio ? Quali sono i modelli disponibili e quali le differenze? DE-PARK vi informa su come funzionano i modelli e su cosa dovete fare attenzione al momento dell’acquisto.

Pila parker-DE-PARK
Esempio: Parcheggiatore analogico a pila su 3 livelli con unità di controllo interattiva, serie DE-59 [mit Grube]

Cosa sono e come funzionano gli stack parker?

I parcheggi impilati sono un tipo di garage duplex o parcheggi doppi e offrono la possibilità di parcheggiare due auto contemporaneamente in uno stesso spazio. In questo modo non solo si risparmia spazio, ma anche costi. Tali sistemi di parcheggio sono particolarmente pratici nelle grandi città, ma anche ovunque non ci sia spazio sufficiente per i garage.

Questo parker doppio funziona per mezzo di una piattaforma che può essere controllata in modo simile a una piattaforma di sollevamento. Il tutto è controllato da un’unità con chiave. Mentre un veicolo è parcheggiato al piano superiore, un secondo può essere parcheggiato sotto. Alcuni meccanismi di sicurezza garantiscono che l’auto non venga danneggiata durante l’intero processo.

Ora che è stata chiarita la modalità di funzionamento, diamo un’occhiata più da vicino alle differenze individuali tra i numerosi modelli.

Quali sono i modelli disponibili?

I parcheggi doppi possono essere suddivisi in tre sistemi di parcheggio: a scomparsa, non a scomparsa e sottopavimento, le cui differenze sono illustrate di seguito.

  • Per il modello retrattile, è necessario costruire prima una fossa con una profondità compresa tra 150 e 200 cm in cui abbassare l’intera piattaforma. Il vantaggio principale di questa variante è che il conducente può raggiungere entrambe le auto contemporaneamente. A tal fine, è sufficiente spostare la piattaforma di sollevamento orizzontalmente verso il basso o verso l’alto. Tuttavia, ora la piattaforma superiore può anche essere inclinata in avanti grazie a un cosiddetto sistema di inclinazione. Il vantaggio di questa alternativa è che si risparmia ulteriore spazio in altezza.
  • La piattaforma non retrattile è nota anche come stack parker e si trova su un terreno pianeggiante. Tra le diverse varianti di garage duplex, questo sistema di parcheggio è considerato il modello più conveniente. Ciò è dovuto principalmente al fatto che l’impalcatura del garage è a livello del suolo e non sono necessari lavori di sbancamento. È anche possibile installare lo stack parker in un garage standard. Il presupposto è che il soffitto del garage sia alto almeno 3 metri. Il veicolo che deve trovarsi in cima viene spostato verso l’alto sulla piattaforma. È quindi possibile parcheggiare un altro veicolo sotto di esso. Tuttavia, c’è un problema: la piattaforma superiore può essere abbassata solo se non ci sono veicoli sulla piattaforma inferiore. Poiché l’auto sul binario superiore non è sempre accessibile, il parcheggio superiore è particolarmente adatto a chi parcheggia a lungo.
  • A differenza dello stack parker, il terzo modello del garage doppio è completamente incassato nel terreno. Per questo motivo, questa variante è nota anche come garage a scomparsa. Tra i parchettoni doppi, questo modello è la variante di lusso, in quanto i costi sono significativamente più elevati rispetto a un parchettone a pila. Poiché l’auto è completamente nascosta sottoterra, questa variante offre un elevato livello di protezione contro i furti.

Contattate qui il nostro competente team DE-PARK per una consulenza non vincolante per trovare il sistema di parcheggio più adatto alle vostre esigenze.

Dimensioni del garage

Non esiste una norma standardizzata per i garage, in quanto le dimensioni dei singoli garage sono generalmente determinate dalle dimensioni del veicolo e della rispettiva proprietà. Anche se alcuni produttori basano i loro modelli sulle consuete dimensioni standard, esistono garage in dimensioni speciali per una progettazione flessibile.

Tuttavia, le giuste dimensioni del garage devono sempre essere scelte con attenzione. Tuttavia, determinare le dimensioni del garage non è troppo difficile. Ci sono solo alcune cose importanti da tenere a mente. DE-PARK vi aiuterà a fare la scelta giusta.

Dimensioni del garage-DE-PARK
Esempio di dimensioni del garage

Quali sono le dimensioni del garage ideali per il mio veicolo?

Per determinare le dimensioni del garage, è necessario considerare i seguenti fattori:

  • le dimensioni dell’auto
  • il numero di auto
  • se nel garage sono conservati altri oggetti
  • le dimensioni dell’immobile
  • Regolamenti edilizi a seconda dello Stato federale

Una delle domande più importanti per determinare le dimensioni del garage è il veicolo in questione. L’altezza, la lunghezza e la larghezza devono essere misurate o controllate nei documenti del veicolo. Non dimenticate di considerare la lunghezza degli specchietti retrovisori e di misurare la larghezza dell’auto con le portiere aperte. Dopotutto, il garage dovrebbe essere sufficientemente ampio per l’intero veicolo. Anche l’altezza dello stivale aperto è importante.

Se le condizioni di spazio Se le condizioni di spazio lo consentono, prevedere uno spazio aggiuntivo su entrambi i lati. Oltre alle dimensioni dell’auto, dipende anche dalla sicurezza del conducente nel parcheggio. Di quanto spazio ha bisogno il conducente a destra e a sinistra dell’auto? Deve essere previsto uno spazio sufficiente per entrare e uscire dal veicolo. Quando si viaggia perpendicolarmente, la lunghezza della linea del tram deve essere di almeno 5,5 metri.

Spesso i garage servono anche come deposito per le biciclette, gli attrezzi, il tosaerba e numerosi altri oggetti più o meno utili. Se state già costruendo un garage da zero o ne state acquistando uno già finito, tenete presente questa opzione e sfruttate l’opportunità se avete già a disposizione un’ampia superficie per il garage.

Avete un garage prefabbricato o un’autorimessa costruita?

Se avete idee specifiche sul garage dei vostri sogni, fate costruire un garage secondo le vostre dimensioni individuali. In acciaio, cemento o legno, le dimensioni sono personalizzate in base alle vostre esigenze. Il vantaggio di un nuovo garage in muratura è la flessibilità e la possibilità di utilizzare il garage per diversi veicoli o come deposito. Tuttavia, il tutto ha anche uno svantaggio, ovvero che questi garage sono notevolmente più costosi di quelli finiti.

Dimensioni standard del garage

Anche se le dimensioni non sono standardizzate, è possibile scegliere tra una gamma di misure standard. Le dimensioni standard per un garage singolo sono 3 x 6 metri con una larghezza esterna minima di 2,5 metri. Oltre allo spazio per il parcheggio dell’auto, al momento dell’acquisto è possibile prevedere uno spazio di archiviazione aggiuntivo. Sono possibili larghezze comprese tra 2,5 e 4 metri. Se la larghezza è superiore a 5 metri, si parla di garage di grande capacità.

Le dimensioni di un garage doppio per due veicoli sono solitamente di 6 metri. Le dimensioni del garage possono variare a seconda delle esigenze. Un garage doppio è solitamente diviso al centro. A seconda del tipo di veicolo e delle vostre esigenze, sono disponibili diverse combinazioni di dimensioni del garage.

Siete invitati a contattarci per ulteriori informazioni qui contattaci!

Parcheggio

Nelle grandi città sono spesso disponibili parcheggi multipiano per soste di breve durata o giornaliere.

I diversi piani del parcheggio multipiano sono chiamati piani di parcheggio. Esistono anche parcheggi sotterranei e parcheggi multipiano non raggiungibili a livello del suolo. Per utilizzare i parcheggi multipiano, sono state installate rampe per l’accesso e l’uscita. La variante più utilizzata è il sistema D’Humy o sistema a livelli separati, in cui le salite e le discese sono sfalsate l’una dall’altra per risparmiare spazio. Ci sono anche parcheggi multipiano con posti auto sulle rampe. I posti auto sono chiamati rampe di parcheggio. Nei parcheggi a torre, i posti auto sono disposti su rampe a spirale. In alcuni parcheggi sono stati installati anche degli ascensori. Tuttavia, i costi operativi e di installazione sono elevati. Le tecnologie più recenti utilizzano anche parcheggi completamente automatizzati, in cui l’auto viene parcheggiata in un box di parcheggio e poi viene parcheggiata nel parcheggio grazie alla tecnologia dei nastri trasportatori. In alcuni parcheggi c’è anche del personale che parcheggia il veicolo.

Tecnologia nei parcheggi con registratore di cassa e videocamere

Molti parcheggi sono dotati di un sistema di pagamento del biglietto. Il biglietto viene pagato successivamente presso una biglietteria, a seconda del tempo di sosta. Quando si vuole uscire dal parcheggio, la barriera si riapre quando il biglietto pagato viene inserito nella macchina. La maggior parte dei parcheggi multipiano dispone anche di posti auto per disabili gravi, che possono essere utilizzati solo da auto munite di contrassegno per disabili. Alcuni parcheggi offrono anche posti auto per mamme, bambini e donne. I posti auto sono numerati e i vari piani sono raggiungibili con l’ascensore. Le videocamere sono utilizzate per la sicurezza nei parcheggi. Anche i parcheggi per le donne sono quindi visibili. I parcheggi moderni visualizzano anche il tasso di occupazione, in modo che gli automobilisti possano vedere quanti posti auto sono ancora disponibili. Nelle grandi città, i parcheggi possono essere riconosciuti anche da un sistema di guida al parcheggio.

Sviluppo dei parcheggi

I primi parcheggi multipiano sono stati costruiti negli Stati Uniti. In Germania, il primo parcheggio multipiano è stato costruito a Berlino nel 1913. Molti parcheggi multipiano sono stati costruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Esistono diversi grandi operatori di parcheggi come APCOA, Q-Park, Contipark e B+B. In alcune città sono gestiti anche dalle aziende municipalizzate. I moderni biglietti per il parcheggio possono essere pagati anche tramite un’app.

Per maggiori informazioni potete contattarci QUI!

Parcheggio sotterraneo

Un parcheggio sotterraneo è un tipo particolare di parcheggio in cui i veicoli sono parcheggiati sottoterra.

Questa innovazione risolve il problema della scarsità di posti auto, poiché i veicoli scompaiono semplicemente sottoterra. Invece di viaggiare verso l’alto, viaggiano verso il basso.

Un parcheggio sotterraneo può ospitare più veicoli in fila uno sull’altro. La superficie è a filo del pavimento e può quindi essere calpestata. La superficie può essere ricoperta da varie superfici o rinverdita.

La superficie può anche essere coperta da una tettoia.

Un’innovazione sensata per aumentare i posti auto

L’uso e la progettazione di un parcheggio sotterraneo possono essere versatili. I vantaggi sono molteplici.

Questo tipo di parcheggio è particolarmente utile quando non c’è spazio sufficiente per i parcheggi in superficie. I problemi di parcheggio nelle proprietà possono essere risolti in molti casi. I veicoli sono parcheggiati nel sottosuolo e la superficie può essere utilizzata per altri scopi.

In questo modo è possibile creare un parcheggio per le auto dove prima non era possibile, anche nei cortili o nelle aree di accesso più strette. In questo modo è possibile creare parcheggi invisibili, soprattutto negli edifici tutelati. Il sistema è una soluzione sofisticata anche nel settore privato.

Nelle zone calde o fredde, le auto vengono protette dalle temperature estreme parcheggiando sottoterra. Ma anche nei Paesi con temperature miti, le auto sono protette da influenze esterne come tempeste e grandine grazie ai parcheggi sotterranei.

Inoltre, il rischio di furti o atti vandalici è minore, poiché i parcheggi non sono facilmente accessibili.

Questo concetto può essere adattato in modo flessibile a unità di dimensioni diverse e alle proprietà.

Crea ulteriori possibilità di utilizzo dei parcheggi nelle aree urbane. Questo offre nuove possibilità di progettazione nel cortile interno e negli spazi pubblici.

Il parker sottopavimento è già stato utilizzato con successo in molti paesi.

In futuro, questa innovazione diventerà parte integrante dello sviluppo urbano.

Per maggiori informazioni potete contattarci QUI!

Parcheggio retrattile

Il parcheggio retrattile è una soluzione particolarmente elegante e poco ingombrante per le auto. Come suggerisce il nome, l’area di parcheggio può essere abbassata nel terreno. In questo modo il veicolo viene parcheggiato, per così dire, in modo invisibile e non occupa spazio sulla superficie.

Quando l’auto viene inghiottita dal terreno

Nel caso di un parcheggio retrattile, l’area di sosta è situata sotto il livello del suolo come una piattaforma. Può essere sollevato premendo un pulsante grazie a un azionamento idraulico e si trova quindi a livello del suolo. Il veicolo viene parcheggiato sulla piattaforma e la piattaforma viene nuovamente abbassata. Il tetto del parcheggio retrattile forma quindi di nuovo una superficie piana con il terreno e può essere utilizzato per altri scopi o per parcheggiare un altro veicolo. La superficie del tetto può essere progettata a piacere, in modo da integrarsi in modo discreto nell’ambiente circostante.

In linea di principio, il sistema è adatto anche a più veicoli impilati l’uno sull’altro, anche se ciò aumenta naturalmente la complessità strutturale e i costi.

Idoneità e vantaggi del parcheggio retrattile

I parcheggi retrattili sono generalmente adatti per i parcheggi pubblici e commerciali e per l’uso privato.

Tuttavia, la creazione di un parcheggio retrattile è relativamente costosa e richiede molto tempo, il che la rende una soluzione di parcheggio piuttosto esclusiva, soprattutto in ambienti privati. Il prerequisito è la creazione di una fossa sufficientemente grande e profonda. I dispositivi di drenaggio e il canale d’acqua devono garantire una buona protezione contro le infiltrazioni d’acqua sia dall’alto che dal terreno. Anche per l’impianto idraulico è necessario un collegamento alla rete elettrica.

Lo sforzo richiesto è compensato da alcuni chiari vantaggi.

Uno dei fattori più importanti è, ovviamente, il risparmio di spazio. Un parcheggio a scomparsa consente di sfruttare almeno il doppio dello spazio disponibile.

Tuttavia, anche l’estetica può giocare un ruolo importante, soprattutto nel settore privato, dato che né l’auto né il parcheggio sono visibili e si può fare a meno di un garage convenzionale. Il parcheggio incassato è anche una soluzione particolarmente sicura in termini di furto o danneggiamento, poiché il veicolo non è né visibile né facilmente accessibile.

Per maggiori informazioni potete contattarci QUI!

Parcheggio automatico

In molte città è ormai difficile trovare un parcheggio, soprattutto nei centri urbani. Tuttavia, un parcheggio multipiano automatizzato con un’alta densità di parcheggi può contrastare questo problema.

Un parcheggio automatizzato è un parcheggio in cui i veicoli sono parcheggiati senza conducente. Il parcheggio è gestito da un sistema computerizzato che manovra i veicoli negli appositi spazi e li parcheggia.

I parcheggi automatizzati offrono posti auto per un numero significativamente maggiore di veicoli rispetto ai parcheggi tradizionali, in quanto possono essere utilizzati in modo più efficiente. In questo modo è possibile creare un numero significativamente maggiore di posti auto negli spazi abitativi urbani.

La costruzione dei primi parcheggi multipiano automatizzati è stata ripetutamente interrotta a causa di un superamento dei costi e di problemi tecnici. I sistemi sono ora completamente sviluppati. In futuro, si prevede che molte città costruiranno un parcheggio automatizzato.

Come funziona un parcheggio automatizzato?

Il sistema di parcheggio parcheggia i veicoli in verticale e/o in orizzontale, distinguendo tra sistemi semiautomatici e completamente automatici.

Nei sistemi semiautomatici, l’utente deve controllare il processo di parcheggio premendo continuamente un pulsante.

I sistemi completamente automatizzati funzionano in modo simile a un magazzino automatizzato a scaffali alti. L’autista guida il suo veicolo nell’area di ingresso su una piattaforma di parcheggio mobile. Il conducente scende dall’auto e attiva il parcheggio completamente automatizzato del proprio veicolo presso una biglietteria automatica o tramite un’app.

Al contrario, anche il ritiro di un veicolo funziona allo stesso modo. Dopo aver inserito il biglietto di parcheggio all’ingresso del parcheggio o attivandolo tramite un’app, il veicolo viene trasportato all’ingresso in modo completamente automatico.

Il conducente può monitorare il proprio veicolo a distanza tramite un’app.

Il conducente ha un controllo costante sul proprio veicolo e sul processo di parcheggio. Il tasso di occupazione può essere visualizzato anche tramite l’app e anche in questo caso offre un vero valore aggiunto. Non dovrete più cercare un parcheggio e perdere tempo inutilmente.

Un parcheggio automatico assicura che i veicoli siano parcheggiati in modo comodo e sicuro e che siano protetti dai graffi. Il parcheggio è anche ecologico, in quanto non produce gas di scarico.

Per maggiori informazioni potete contattarci QUI!

Parcheggio retrattile

Breve spiegazione

Un parcheggio a scomparsa è una struttura per il parcheggio di un veicolo che abbassa il parcheggio originale in superficie a un livello inferiore. La copertura del parcheggio crea una finitura a livello del suolo in uno stato sommerso.

Informazioni dettagliate

Insieme al tetto della struttura, il livello del pavimento forma un tavolo di sollevamento idraulico che può essere abbassato completamente nella fossa sottostante. Questa variante rappresenta quindi la forma più semplice per l’utilizzo di una piattaforma elevatrice idraulica. A differenza del garage retrattile, non c’è un accesso sotterraneo al veicolo. Quando è abbassato, il soffitto funge da superficie e può essere progettato e utilizzato in un’ampia varietà di modi. Questo utilizzo può ovviamente consistere anche nel parcheggio di un altro veicolo.

Varianti

Un parcheggio a scomparsa si caratterizza naturalmente per la sua semplicità, che lo distingue dai più complessi sistemi di parcheggio con dispositivi di sollevamento e scorrimento. In linea di principio, la costruzione di base consente di superare i due piani. L’implementazione può essere esaminata caso per caso e può avere senso.

Possibili applicazioni

In sostanza, ci sono 3 motivi importanti per cui un posto auto a scomparsa è una soluzione ottimale. Da un lato, c’è l’aspetto della protezione contro il furto e il danneggiamento. Un veicolo non visibile né accessibile non può diventare bersaglio di attacchi e influenze ambientali.

Un altro aspetto importante è naturalmente il risparmio di spazio. Un’auto parcheggiata in un’area di uso frequente, come un vialetto stretto, può essere costantemente d’intralcio durante la sosta. Un posto auto a scomparsa risolve questo problema in modo elegante.

Infine, ma non meno importante, è una buona idea anche per motivi estetici. L’aspetto di una proprietà o di un edificio classificato può trarne grande beneficio. A volte un posto auto a scomparsa può anche essere l’unica soluzione legalmente possibile a un problema di parcheggio direttamente in loco, soprattutto per quanto riguarda gli edifici tutelati.

Per maggiori informazioni potete contattarci QUI!