Combilift

Funzionalità e vantaggi in sintesi

Soprattutto nelle grandi città e nei centri urbani, è frequente che vi sia una mancanza di posti auto, e questo è il momento in cui inizia lo stress. Non è raro arrivare in ritardo al lavoro a causa della stressante ricerca di un parcheggio, che causa ulteriore stress con i superiori se si ripete. Fortunatamente, oggi esistono sul mercato soluzioni adeguate per questi problemi. Sempre più edifici residenziali e uffici si affidano quindi a sistemi di parcheggio innovativi. sistemi di parcheggio come il Combilift. Questo migliora notevolmente l’efficienza del parcheggio.

Lo spostamento e l’accatastamento creano più spazio in altezza al livello superiore del parcheggio. In questo modo si crea più spazio per le auto con portapacchi, i SUV e i furgoni. Con un’altezza di installazione ridotta, il sistema di parcheggio semiautomatico consente persino di parcheggiare su due livelli, uno sopra l’altro. Allo stesso tempo, i veicoli sono custoditi in modo sicuro dietro i cancelli.

Serie DE-37 [mit Grube] - Combilift

Esempio Combilift: Sistema di parcheggio digitale su due livelli con controllo semiautomatico, serie DE-37 [mit Grube]

Come funziona il Combilift

Dipendente I sistemi di parcheggio semiautomatici e meccanici consentono al sistema di parcheggio di essere Raddoppiare o triplicare il numero di posti auto per i veicoli. Per esempio l’Autolift può impilare i veicoli l’uno sull’altro e può essere utilizzato sia in modo dipendente che indipendente. essere parcheggiato. Con il Combilift è possibile parcheggiare in modo indipendente anche senza fossa. è garantita, in quanto le auto vengono spostate negli spazi vuoti. Attraverso un Lo spazio vuoto al piano d’ingresso e la tecnologia del puzzle scorrevole sono tutti i posti auto direttamente dal piano d’ingresso.

Per abbassare un’auto al livello superiore del posto auto, i posti auto del livello inferiore vengono spostati lateralmente in modo da creare uno spazio vuoto sotto il posto auto selezionato. L’ascensore per auto combina così la comodità del parcheggio con l’efficienza. Il conducente deve semplicemente richiedere una piattaforma di parcheggio assegnata o libera e parcheggiare il veicolo. Il sistema di parcheggio si occupa del resto. Il sistema sposta in modo flessibile i veicoli in orizzontale e in verticale, sfruttando in modo ottimale lo spazio di parcheggio chiuso. Le opzioni di funzionamento innovative e i cancelli elettrici garantiscono un elevato livello di sicurezza durante il processo di parcheggio.

Quali sono i vantaggi di un Combilift?

Garage retrattili, montauto, montauto o Combilift: sono diversi i termini che si riferiscono allo stesso sistema di parcheggio. Si tratta di un sistema di parcheggio che sposta le auto in orizzontale o in verticale su livelli per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Il vantaggio principale è ovviamente il risparmio di spazio, soprattutto quando l’ascensore per auto viene utilizzato come garage a scomparsa.

Lo spazio libero può essere progettato come un campo da gioco in erba o come un parcheggio aggiuntivo, ad esempio. Tuttavia, anche il cemento, l’asfalto, le piastrelle, le pietre da pavimentazione o semplicemente il metallo sono adatti come rivestimento. Ciò garantisce l’integrazione estetica dell’ascensore per auto nelle condizioni strutturali locali. Il veicolo è inoltre protetto contro il furto e le condizioni atmosferiche.

Quanto costa un Combilift?

Non esiste una risposta generale a questa domanda, poiché i costi possono variare a seconda del progetto, della capacità di carico e delle dimensioni. Una piattaforma può avere una larghezza massima di 270 cm e sopportare un carico compreso tra 2000 e 2600 kg. A seconda delle esigenze, il garage retrattile è adatto a un’altezza del veicolo compresa tra 150 e 205 cm. Con altezze di installazione ridotte a soli 220 cm, i SUV possono essere parcheggiati negli stalli superiori. Esiste una varietà di opzioni di disposizione a seconda dei carichi, delle altezze e delle larghezze dei veicoli. Tutti questi fattori influiscono sul prezzo finale di un sollevatore per auto.

Combilift

Funzionalità e vantaggi in sintesi

Soprattutto nelle grandi città e nei centri urbani, è frequente che manchino i parcheggi necessari – e a questo punto subentra lo stress. Non è raro arrivare in ritardo al lavoro a causa della stressante ricerca di un parcheggio che, se ripetuta, provoca ulteriore stress con i superiori. Fortunatamente, oggi esistono sul mercato soluzioni adeguate a questi problemi. Sempre più edifici residenziali e direzionali si affidano quindi a sistemi di parcheggio innovativi. sistemi di parcheggio come il Combilift. In questo modo, l’efficienza del parcheggio viene notevolmente migliorata.

Lo spostamento e l’accatastamento creano più spazio in altezza al livello superiore del parcheggio. In questo modo si crea più spazio per le auto con portapacchi, i SUV e i furgoni. Con un’altezza di installazione ridotta, il sistema di parcheggio semiautomatico consente di parcheggiare anche su due livelli sovrapposti. Allo stesso tempo, i veicoli sono custoditi in modo sicuro dietro i cancelli.

Serie DE-37 [with pit] - Combilift
Esempio Combilift: sistema di parcheggio digitale su due livelli con controllo semiautomatico, serie DE-37 [with pit].

Come funziona il Combilift

A seconda del progetto, i sistemi di parcheggio semiautomatici e meccanici consentono di raddoppiare o triplicare i posti auto per i veicoli. Ad esempio, l’Autolift impila i veicoli l’uno sull’altro e il parcheggio può essere sia dipendente che indipendente. Con il Combilift, il parcheggio indipendente è garantito anche senza fossa, poiché le auto vengono spostate negli spazi vuoti. A causa di uno spazio vuoto al piano d’ingresso e della tecnologia del puzzle mobile, tutti i posti auto vengono raggiunti direttamente dal piano d’ingresso.

Per abbassare un’auto che si trova al livello superiore del parcheggio, i posti auto del livello inferiore vengono spostati lateralmente in modo da creare uno spazio vuoto sotto il posto auto selezionato. In questo modo, l’ascensore per auto combina la comodità del parcheggio con l’efficienza. Il conducente deve semplicemente richiedere una piattaforma di parcheggio assegnata o vuota e parcheggiare il veicolo. Il sistema di parcheggio si occupa del resto. Il sistema sposta in modo flessibile i veicoli in orizzontale e in verticale, sfruttando così in modo ottimale lo spazio di parcheggio chiuso. Durante il processo di parcheggio, opzioni operative innovative e cancelli elettrici garantiscono un elevato livello di sicurezza.

Quali sono i vantaggi di un Combilift?

Garage retrattili, montauto, Autolift o Combilift: sono diversi i termini che si riferiscono allo stesso sistema di parcheggio. Si tratta di un sistema di parcheggio che sposta le auto in orizzontale o in verticale su livelli per sfruttare al meglio lo spazio. Il vantaggio principale è ovviamente lo spazio guadagnato, soprattutto quando l’ascensore per auto viene utilizzato come garage a scomparsa.

Lo spazio libero può, ad esempio, essere progettato come prato o come un altro parcheggio. Tuttavia, anche il cemento, l’asfalto, le piastrelle, le pietre da pavimentazione o semplicemente il metallo sono adatti come superficie. Ciò garantisce l’integrazione estetica dell’ascensore per auto nelle condizioni strutturali locali. Inoltre, il veicolo è protetto dai furti e dagli agenti atmosferici.

Quanto costa un Combilift?

Non è possibile rispondere a questa domanda in modo generico, poiché i costi possono variare a seconda del progetto, della capacità di carico e delle dimensioni. Ad esempio, una piattaforma può essere larga fino a 270 cm e sopportare un carico compreso tra 2000 e 2600 kg. A seconda delle esigenze, il garage retrattile è adatto a un’altezza del veicolo compresa tra 150 e 205 cm. Con altezze di installazione ridotte a soli 220 cm, è possibile parcheggiare i SUV nei posti auto superiori. Le possibilità di disposizione sono molteplici, a seconda dei carichi, delle altezze e delle larghezze dei veicoli. Tutti questi fattori influenzano il prezzo finale di un sollevatore per auto.

Giradischi per auto

Funzionalità, vantaggi e campi di applicazione

Davanti alla maggior parte dei garage non c’è spazio per girare, perché i vialetti sono stretti per motivi di spazio. Spesso l’auto deve essere parcheggiata fuori o al contrario. In questo caso, una piattaforma girevole per auto offre un comfort assoluto, perché i veicoli ruotano semplicemente intorno al proprio asse grazie a questo ausilio per il parcheggio e lo smontaggio che consente di risparmiare spazio. In definitiva, il conducente può uscire comodamente dal garage in avanti.

Esempio di tavolo_auto
Esempio di immagine: piattaforma girevole per auto

Caratteristiche di un giradischi per auto

Molti parcheggi e uscite di casa sono spesso fonte di preoccupazione: un cancello che non potrebbe essere più stretto o una siepe che limita la visibilità sono solo alcune delle cause più comuni di stress al volante, anche davanti a casa. È qui che un giradischi per auto può far risparmiare molto stress e tempo nella vita di tutti i giorni. L’automobilista non deve più fare retromarcia per uscire dal garage e trovarsi nel traffico di una strada trafficata. In futuro, anche chi è stanco di manovrare avanti e indietro nel garage sotterraneo potrà girare il proprio veicolo di 180 gradi premendo un pulsante.

La particolarità di questo ausilio al parcheggio è che può essere installato anche nei parcheggi esistenti, nei garage e davanti a casa. Il carico e il diametro della piattaforma girevole possono essere estesi su richiesta.

Funzionalità di un giradischi per auto

Questo innovativo sistema di ausilio al parcheggio consente di far ruotare il veicolo attorno al proprio asse, senza bisogno di un cerchio o di una rampa di svolta. Ma come funziona il sistema? La piastra è composta da diversi segmenti, è montata centralmente e poggia su rulli esenti da manutenzione con cuscinetti a sfera in base ai requisiti statici. Una rotazione di 360 gradi non dovrebbe richiedere più di un minuto.

Il conducente guida comodamente sul pannello e deve solo premere un pulsante prima di uscire per portare l’auto in una posizione più favorevole o per far sì che il cofano sia rivolto in avanti e l’uscita sia più comoda. In questo modo si elimina l’inconveniente di dover fare marcia indietro o girare l’auto in ingressi di garage molto stretti.

Quali sono i vantaggi di un giradischi?

Il vantaggio principale è evidente: il conducente non deve più pensare a come uscire sulla strada. Questo è particolarmente stressante quando non ci sono strutture di rotazione in loco. Nella versione standard è possibile girare veicoli con una lunghezza fino a 5 m e il peso totale può raggiungere i 4000 kg. Ciò significa che anche i SUV possono essere portati in posizione di estensione o retrazione perfetta da una posizione eretta.

A seconda della situazione di installazione, il pannello può essere configurato come variante sottopavimento o soprapavimento. Altre dimensioni e specifiche possono essere realizzate come produzione speciale. Per gli utenti, questo significa un ulteriore livello di sicurezza, in quanto le manovre avanti e indietro sono completamente eliminate. Inoltre, si risparmia anche il tempo che altrimenti dovrebbe essere investito in tentativi di svolta stressanti e pericolosi. Chi in passato ha dovuto fare retromarcia nel traffico in movimento apprezzerà particolarmente questo ausilio al parcheggio. Significa non dover più aspettare disperatamente il momento giusto per staccare.

Campi di applicazione di una piattaforma girevole per auto

  • Per accessi limitati e stretti
  • In edifici residenziali e commerciali, edifici per uffici o garage di case mono o plurifamiliari
  • Può essere utilizzato nel giardino anteriore o nel cortile come sistema di parcheggio all’aperto senza garage
  • Come ausilio per il parcheggio e lo smontaggio in parcheggi multipiano o sotterranei, ad esempio in autonoleggi, concessionarie e hotel.

Avete bisogno di maggiori informazioni sui sistemi di parcheggio ? Allora non esitate a contattarci. Saremo lieti di consigliarvi.

Parcheggio duplex

Un posto auto duplex è probabilmente una delle varianti di garage più innovative. Tuttavia, molti proprietari di veicoli non hanno familiarità con il suo funzionamento o con il termine stesso. Alcuni hanno anche delle riserve, sebbene non siano esattamente giustificate. Dopo tutto, i vantaggi di questa variante di garage sono chiaramente superiori agli svantaggi apparenti.

Questo posto auto è un garage a doppio livello in cui è possibile parcheggiare due veicoli uno sopra l’altro. Questo sistema innovativo duplica il parcheggio del garage esistente. Un parcheggio di questo tipo può aumentare lo spazio disponibile anche negli spazi più piccoli. Nel frattempo, anche in questo segmento esistono diversi modelli che possono essere adattati ai desideri individuali del cliente con accessori selezionati, come la modifica per l’e-parking o la cassaforte per le biciclette.

DE-40 senza fossa - Posto auto duplex
Esempio di parcheggio duplex: sistema di parcheggio analogico su due livelli con controllo interattivo, serie DE-40 [without pit].

Funzionalità di un parcheggio duplex

Chi si trova per la prima volta di fronte a un campo di gioco di questo tipo, all’inizio guarda con scetticismo. Fortunatamente, questa reazione è infondata, poiché questa tecnologia di parcheggio è estremamente sicura e sofisticata. I danni al veicolo dovuti a un difetto tecnico sono praticamente sconosciuti.

In genere, i posti auto duplex sono costruiti in garage sotterranei, soprattutto sotto complessi residenziali e uffici. Il sistema di parcheggi offre solitamente due livelli, con uno o due posti auto per livello. Accanto al posto auto si trova un interruttore a chiave che può essere azionato dal conducente. In questo modo si alza o si abbassa il livello del posto auto, a seconda del livello da cui il conducente vuole entrare o uscire.

Se l’automobilista si avvicina al parcheggio e scopre che un livello è libero e l’altro è occupato, può semplicemente abbassare o alzare il livello libero azionando il motore di sollevamento e infine parcheggiare. Naturalmente, lo stesso accade quando si parcheggia fuori casa. I posti auto sono dotati di triangoli di frenata a causa della superficie di parcheggio per lo più in pendenza e del sollevamento e abbassamento. Questi devono essere attraversati quando si entra e si esce. Inoltre, è consigliabile inserire una marcia e tirare il freno a mano.

Nel frattempo, c’è un parcheggio duplex per:

  • Parcheggio indipendente (è necessario un box): ogni piattaforma può essere guidata in modo indipendente e comodo
  • Parcheggio dipendente (non è necessaria una fossa): prima che una piattaforma venga abbassata, il posto di parcheggio inferiore deve essere sempre vuoto (parcheggio impilabile).
  • Con stadio singolo: un posto auto per piano
  • Con doppio palco: due piazzole adiacenti per piano
  • Con due o tre livelli: per parcheggiare fino a tre veicoli uno sopra l’altro

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del parcheggio duplex?

L’efficienza dello spazio è probabilmente il vantaggio più importante di questo tipo di parcheggio. Ciò significa che l’offerta di parcheggi può essere utilizzata in modo più efficiente, il che si è dimostrato particolarmente auspicabile nelle grandi città. Qui la situazione dei parcheggi è comunque tesa e ci sono abbastanza automobilisti infastiditi che spesso arrivano in ritardo al lavoro a causa della stressante ricerca di un posto auto.

Nel migliore dei casi, questo parcheggio può ospitare il doppio dei veicoli rispetto a prima, il che sarebbe un vantaggio per tutte le parti coinvolte nelle aree commerciali molto frequentate o nelle zone residenziali densamente popolate. Inoltre, i veicoli nei parcheggi custoditi sono molto più protetti da atti vandalici e furti, poiché il livello può essere abbassato o alzato solo con una chiave. Ciò significa che il veicolo potrebbe non essere accessibile o addirittura visibile. Inoltre, un posto auto duplex è ideale per il rimessaggio invernale di veicoli stagionali, come moto o auto d’epoca.

Uno svantaggio potrebbe essere la preoccupazione iniziale per l’inserimento complicato, ma questa preoccupazione viene solitamente eliminata dopo il terzo inserimento. Sebbene questi parcheggi siano sicuri, il conducente deve ricordarsi di inserire sempre una marcia e di tirare il freno a mano. In questo modo si eviterà che il veicolo si sposti durante lo spostamento dei livelli del garage, causando eventuali danni.

Avete domande o desiderate una consulenza gratuita? Noi di DE-Park siamo al vostro fianco quando si tratta di sistemi di parcheggio . Inviateci semplicemente un’e-mail e saremo lieti di richiamarvi.

Garage duplex

Un garage duplex è un cosiddetto parcheggio doppio (duplicato) per le auto, che viene fornito con l’aiuto di piattaforme mobili. Come dice il nome, due auto possono essere parcheggiate una sopra l’altra. All’inizio, i conducenti che non hanno familiarità con questo modello di garage sono spesso riluttanti a guidare sulla piattaforma. Tuttavia, non c’è una vera ragione per questo, in quanto tali garage sono tecnicamente sofisticati e generalmente considerati molto sicuri.

Questo tipo di garage, quindi, non solo offre una tecnologia impeccabile, ma garantisce anche la massima sicurezza. In pratica, i danni al veicolo dovuti a un difetto tecnico sono sconosciuti. Grazie a questi parcheggi, sia i clienti privati che le aziende possono risparmiare non solo spazio ma anche costi di parcheggio.

Serie DE-59 [with pit] - Garage duplex
Esempio di garage duplex: sistema di parcheggio analogico su tre livelli con controllo interattivo, serie DE-59 [with pit].

Come funziona il Garage Duplex?

La variante più semplice del garage bifamiliare si trova spesso sotto gli edifici per uffici e residenziali, nei garage sotterranei. Questo doppio parcheggio per auto offre due livelli che possono essere alzati e abbassati tramite un interruttore a chiave. Questo circuito si trova vicino al parcheggio.

Un esempio: l’automobilista sale in macchina e vede che il livello superiore del parcheggio è già occupato da un altro veicolo e il livello inferiore è libero. Quindi può semplicemente guidare il posto auto verso l’alto fino a quando il livello inferiore del parcheggio termina con la superficie di guida del parcheggio sotterraneo. A questo punto, il motore di sollevamento si arresta automaticamente. L’autista può quindi raggiungere il livello inferiore del parcheggio del garage.

Se nel frattempo il proprietario dell’auto al piano superiore deve parcheggiare fuori, può scendere di nuovo nel garage e uscire. Ora il livello superiore può essere utilizzato dal conducente successivo. Questi posti garage vengono affittati ai proprietari o agli inquilini permanenti, che ricevono anche una chiave corrispondente. I veicoli sono solitamente parcheggiati in posizione obliqua. A questo scopo, il parcheggio è solitamente dotato di triangoli di frenata aggiuntivi che devono essere attraversati quando si entra e si esce.

Tuttavia, si raccomanda di inserire sempre una marcia e tirare il freno a mano. Nel frattempo, esistono diverse varianti di garage duplex, ad esempio per tre veicoli, per la combinazione di parcheggio a breve e lungo termine, per auto di grandi dimensioni o come parcheggio per disabili.

Vantaggi e svantaggi di un garage duplex

Il vantaggio maggiore è probabilmente che lo spazio disponibile può essere utilizzato in modo molto più efficiente con questo parcheggio combinato. Anche gli automobilisti che inizialmente avevano delle riserve su questi parcheggi apprezzeranno rapidamente la soluzione intelligente. Nei casi più favorevoli, lo spazio disponibile in un normale parcheggio sotterraneo può ospitare circa il doppio delle auto. In questo modo è possibile creare uno o addirittura due spazi per ogni inquilino in unità residenziali ed edifici per uffici di alta qualità. Altrimenti, gli affittuari si troverebbero da soli nella scarsa disponibilità di parcheggi nei centri urbani.

L’unico svantaggio di questo tipo di garage è la preoccupazione iniziale descritta sopra, poiché molti utenti sono scettici a prima vista e trovano complicato il processo di rodaggio. Tuttavia, questo riesce abbastanza facilmente e si pratica in poco tempo. Naturalmente, i conducenti devono agire con prudenza e, ad esempio, azionare il freno a mano se i posti auto comportano un parcheggio ad angolo. A seconda di come viene spostato il garage, l’inclinazione può sollevare prima la parte posteriore e poi quella anteriore del veicolo. Quindi il veicolo non deve essere in grado di rotolare all’indietro o in avanti.

Quanto costa un garage duplex?

Questo tipo di garage è una soluzione molto sensata quando c’è carenza di posti auto. Alla domanda sul prezzo non si può rispondere in modo generico, poiché diversi fattori possono influire sul prezzo. Prima di tutto, occorre stabilire quale modello di garage doppio è effettivamente necessario. Inoltre, anche le dimensioni, la capacità e le attrezzature determinano il prezzo. Inoltre, per questi garage si devono prevedere costi fissi di gestione, tra cui i costi per il consumo di elettricità, i costi per le eventuali riparazioni e i costi di manutenzione ordinaria.

Noi di DE-PARK saremo lieti di fornirvi la nostra consulenza in materia di sistemi di parcheggio . Inviateci semplicemente un’e-mail e saremo lieti di richiamarvi.

Ascensore per auto

Siete insoddisfatti della vostra attuale situazione di parcheggio e cercate soluzioni adeguate? Allora siete al DE-PARK è l’indirizzo giusto per voi, perché siamo all’altezza di tutte le sfide e offriamo implementazioni personalizzate per ogni esigenza.

Che cos’è un sollevatore per auto e quali sono i suoi campi di applicazione?

Un ascensore per auto consente di parcheggiare su un ponte o in un parcheggio sotterraneo e collega il livello della strada a quello del parcheggio, senza rampe. DE-PARK offre soluzioni personalizzate e poco ingombranti che possono essere combinate in modo ottimale con altri sistemi e concetti. I nostri sollevatori per auto possono essere utilizzati praticamente ovunque, sono comodi, poco ingombranti e di alta qualità.

Il termine “ascensore per auto” si riferisce agli ascensori per auto o ascensori per auto che sono ideali per la realizzazione di parcheggi per automobili negli agglomerati urbani. Per essere più precisi, si tratta di una piattaforma di sollevamento per veicoli (e persone, se necessario) con un’altezza massima di 3 metri.



Video di esempio: Ascensore per parcheggio/ascensore per auto/ascensore per auto con garage, serie DE-800, modello DE-813. L’accesso al sistema di parcheggio avviene attraverso un tetto retrattile.

I sollevatori per auto sono utilizzati quasi ovunque, ad esempio in:

  • Case private,
  • condomini,
  • Ville,
  • complessi residenziali,
  • Ospedali,
  • case di riposo,
  • Hotel,
  • pensioni,
  • concessionari di auto,
  • Deposito per auto d’epoca,
  • Laboratori,
  • Aziende automobilistiche,
  • e altre strutture per uso commerciale.

Il nostro team vi accompagnerà lungo tutto il percorso, dalla consulenza iniziale alla progettazione e all’installazione. Ci adattiamo alle vostre esigenze e alle rispettive condizioni strutturali.

Diverse varianti di sollevatori per auto

Da un lato, si distingue tra sistemi interni, sistemi esterni e sistemi a tettoia:

  • Un’installazione interna si riferisce agli ascensori all’interno di un edificio.
  • Le installazioni esterne sono collocate su un edificio, mentre il pozzo è assicurato da un cancello di sollevamento azionato idraulicamente.
  • Il sistema di tettoie è dotato di un secondo livello o della tettoia, che può essere utilizzato come terminale/albero del sistema o come sostituto della tettoia quando viene esteso. Questi sistemi sono adatti sia per l’uso all’esterno che all’interno.

DE-PARK offre anche varianti con o senza tetto. I sistemi di parcheggio per auto con tetto sono rivestiti con materiali diversi a seconda delle esigenze e possono quindi essere abbinati al colore dell’ambiente circostante.

DE-PARK_car_lift_auto_serie_esempio_DE_700
Esempio: sistema di parcheggio automatizzato su più livelli, serie DE-700, modello 717 con 17 posti auto.

Quali sono i vantaggi?

I sollevatori per auto di DE-PARK offrono numerosi vantaggi:

  • Con noi, funzionalità ed eleganza vanno di pari passo.
  • Il nostro sollevatore per auto è adatto sia per l’uso interno che esterno.
  • Diamo grande importanza ai diversi design che possono essere personalizzati in base alle vostre esigenze.
  • I nostri sollevatori per auto sono robusti e stabili, in modo che il vostro veicolo possa raggiungere il piano desiderato in tutta sicurezza.
  • Maggiore comodità grazie al viaggio automatico per i sistemi con due fermate.
  • Il trasporto è tranquillo.
  • Le rampe possono essere eliminate, risparmiando spazio di installazione.
  • I nostri sollevatori per auto sono personalizzati in base alle esigenze locali.
  • All’esterno, è possibile scegliere tra una versione parzialmente galvanizzata e una completamente galvanizzata.
  • Le versioni con trasporto passeggeri sono assolutamente sicure grazie al radiocomando.
  • DE-PARK funziona interamente secondo i vostri desideri.

Il nostro team è composto da specialisti in grado di offrire design, funzionalità e schemi di colore innovativi e di soddisfare altre richieste speciali. Con DE-PARK, inoltre, godete della massima comodità e della più assoluta sicurezza. Ci concentriamo interamente sulle vostre esigenze per offrirvi la soluzione giusta per la vostra situazione di parcheggio.

Ascensore per auto

Siete insoddisfatti della vostra attuale situazione di parcheggio e cercate soluzioni adeguate? Poi DE-PARK è l’indirizzo giusto per voi, perché affrontiamo tutte le sfide e offriamo implementazioni personalizzate per ogni esigenza.

Che cos’è un ascensore per auto e quali sono le sue applicazioni?

Un ascensore per auto consente di parcheggiare in un parcheggio o in un garage sotterraneo, collegando il livello della strada a quello del parcheggio, senza rampe. DE-PARK offre soluzioni individuali e salvaspazio che possono essere combinate in modo ottimale con altri sistemi e concetti. I nostri ascensori per auto possono essere utilizzati quasi ovunque, sono comodi, poco ingombranti e di alta qualità.

Il termine ascensore per auto si riferisce a ascensore per auto o ascensore da parcheggio, ottimi per la realizzazione di parcheggi per auto nelle aree urbane. Più precisamente, si tratta di una piattaforma di sollevamento per veicoli (e, su richiesta, per persone) con un’altezza massima di 3 metri.

Video di esempio: Ascensore per parcheggio/ascensore per auto/ascensore per auto con garage, serie DE-800, modello DE-813. L’accesso al sistema di parcheggio avviene attraverso un tetto retrattile.

I sollevatori per auto sono utilizzati quasi ovunque, ad esempio in:

  • Case private,
  • case piatte,
  • ville,
  • complessi residenziali,
  • ospedali,
  • case di riposo,
  • hotel,
  • pensioni,
  • concessionari di auto,
  • strutture per il deposito di auto d’epoca,
  • laboratori,
  • imprese del settore automobilistico,
  • nonché altre strutture per uso commerciale.

Il nostro team vi accompagna nel percorso, dalla prima conversazione alla progettazione e all’installazione. In questo modo, rispondiamo alle vostre esigenze e alle rispettive condizioni strutturali.

Diverse varianti di ascensori per cabina

In primo luogo, si distinguono strutture interne, strutture esterne e strutture a tettoia:

  • Per impianto interno si intendono gli ascensori all’interno di un edificio.
  • Le strutture esterne sono situate in un edificio, mentre il pozzo è protetto da un cancello di sollevamento azionato idraulicamente.
  • Nel sistema a tettoia è presente un secondo livello o la tettoia, che può essere utilizzata come chiusura/albero del sistema o anche come sostituzione della pensilina quando viene estesa. Queste piante sono adatte sia per l’esterno che per l’interno.

Inoltre, DE-PARK offre anche varianti con o senza tetto. I sistemi di parcheggio per auto con tetto sono rivestiti con materiali diversi a seconda dei vostri desideri e possono quindi essere adattati all’ambiente circostante anche in termini di colore.

Esempio: sistema di parcheggio automatizzato a più livelli, serie DE-700, modello 717 con 17 posti auto.

Quali sono i vantaggi?

Gli ascensori per auto di DE-PARK convincono per i numerosi vantaggi:

  • Per noi, funzionalità ed eleganza vanno di pari passo.
  • Il nostro ascensore per auto è adatto sia per l’uso interno che esterno.
  • Diamo grande importanza ai diversi design che possono essere personalizzati in base alle vostre esigenze.
  • I nostri sollevatori per auto sono resistenti e stabili, in modo che il vostro veicolo possa raggiungere in sicurezza il piano desiderato.
  • Un maggiore comfort grazie alla guida automatica in caso di sistema a due fermate.
  • Il trasporto è tranquillo.
  • Si può fare a meno delle rampe, risparmiando così spazio di installazione.
  • I nostri ascensori per auto sono personalizzati in base alle condizioni locali.
  • Per l’esterno, è possibile scegliere tra una versione parzialmente zincata e una completamente zincata.
  • Le versioni con guida per i passeggeri sono assolutamente sicure grazie alla dotazione di un radiocomando.
  • DE-PARK funziona interamente secondo i vostri desideri.

Il nostro team è composto da specialisti in grado di offrire design, funzionalità e schemi di colore innovativi e di soddisfare altre richieste speciali. Inoltre, al DE-PARK potrete godere del massimo comfort e della massima sicurezza. Ci concentriamo interamente sulle vostre esigenze per offrirvi la soluzione giusta per la vostra situazione di parcheggio.

Garage retrattile

Breve spiegazione

Un garage retrattile è una struttura di parcheggio per uno o più veicoli che abbassa il parcheggio originale fuori terra a un livello inferiore e crea una chiusura nella parte superiore.

Informazioni dettagliate

La struttura di base è costituita da una piattaforma elevatrice idraulica con almeno due livelli orizzontali e paralleli tra i quali viene posizionato il veicolo. Il pavimento costituisce la base del veicolo. Quando viene abbassato, il tetto funge anche da superficie fuori terra e quindi anche da chiusura del garage vero e proprio nella parte superiore.

A seconda del progetto, è possibile creare un collegamento sotterraneo tra il garage e la casa, in modo da poter entrare o uscire dal parcheggio sotterraneo direttamente da lì.

Varianti

Il garage retrattile può essere realizzato in vari design. Ad esempio, una piattaforma elevatrice a più livelli offre anche posti auto per diversi veicoli.

La costruzione può servire anche a un altro scopo. Come strada di accesso a un parcheggio sotterraneo, non è tanto un parcheggio quanto un ascensore e una strada di accesso retrattile ai posti auto veri e propri.
Esistono anche differenze nei design in termini di dimensioni e caratteristiche.

Possibili applicazioni

Un garage retrattile ha numerose applicazioni sia nel settore privato che in quello commerciale. La protezione contro i furti, ad esempio, è un criterio importante, perché un veicolo che non è visibile né accessibile non diventerà l’obiettivo di un tentativo di furto. Lo stesso vale, ovviamente, per eventuali danni causati da influenze ambientali o da atti di vandalismo.

Il risparmio di spazio è un enorme vantaggio, soprattutto in luoghi dove i parcheggi scarseggiano, ad esempio nei centri urbani. Per i gestori di parcheggi multipiano e sotterranei, un garage retrattile offre ulteriori opportunità per ampliare la propria offerta.

Lo spazio di parcheggio vero e proprio può essere utilizzato anche per altri scopi in superficie, se incassato. Anche le ragioni puramente estetiche possono essere un argomento a favore di un garage a scomparsa. Una proprietà che deve essere enfatizzata visivamente, ad esempio per motivi di protezione del monumento, può trarne grande beneficio.

Come funziona il nascondiglio perfetto per la vostra auto?

Il funzionamento è relativamente semplice. Il veicolo viene spinto su un tavolo di sollevamento idraulico e abbassato nel terreno. Dopo l’abbassamento della vettura, una struttura a tetto sul piano serve a coprire il veicolo. L’area fuori terra può quindi essere utilizzata per altri scopi.

Le varie opzioni di design del garage retrattile ne ampliano la funzionalità. Dal garage sotterraneo, ad esempio, si può accedere direttamente all’abitazione tramite un pozzo. Ciò significa che gli occupanti possono entrare in casa attraverso la cantina, ad esempio.

C’è anche la possibilità di parcheggiare diversi veicoli nel sottosuolo. Inoltre, il garage sotterraneo può servire come accesso al parcheggio sotterraneo nelle unità residenziali più grandi. Esistono diverse versioni di questo tipo di garage, dai modelli di lusso agli impianti di sollevamento per parcheggi. La scelta del modello dipende non solo dai vostri desideri, ma anche dalle norme di sicurezza, dai requisiti strutturali e, soprattutto, dal vostro budget.

Garage a scomparsa per diversi veicoli
Esempio di garage a scomparsa per più veicoli: sistema di parcheggio analogico su due livelli con controllo interattivo, serie DE-59 [mit Grube]

Perché un garage sotterraneo?

Ci sono molti motivi per optare per un garage retrattile. I vantaggi più importanti sono soprattutto

  • Sicurezza
  • Guadagno di spazio
  • Estetica
  • Nessuna struttura Requisiti per un garage fuori terra
  • Aumento di valore

C’è una crescente mancanza di spazio, soprattutto nelle grandi città. Ogni metro quadrato è prezioso e quasi troppo bello per un’auto parcheggiata. Tuttavia, un garage sotterraneo può essere utilizzato anche per proteggere le auto nuove e costose dai ladri o dalle intemperie. Inoltre, a volte un garage fuori terra non è possibile per motivi estetici o strutturali, per cui i garage retrattili sono spesso l’unica soluzione. Infine, capita spesso che lo spazio non sia sufficiente per due auto. Questi sono tutti motivi per cui i garage retrattili di DE-PARK stanno diventando sempre più popolari.

Garage retrattile
Esempio di garage retrattile: sistema di parcheggio analogico su due livelli con controllo interattivo, serie DE-58 [mit Grube]

Campi di applicazione dei garage a scomparsa

Questo tipo di garage è una soluzione elegante per abitazioni private, parcheggi e concessionarie. Nel settore privato, sono spesso utilizzati quando è necessario proteggere e manutenere auto costose. Questo garage protegge l’oggetto di valore e riduce notevolmente il rischio di furto.

I parcheggi e le concessionarie mirano a risparmiare il più possibile lo spazio. È qui che i garage a scomparsa si rivelano utili. Con il garage sotterraneo è possibile parcheggiare più auto in uno spazio minimo. Se le dimensioni del terreno sono molto limitate, questo tipo di garage è la soluzione ideale.

Nel settore privato, un garage di questo tipo viene spesso utilizzato anche per motivi estetici, se un’auto o un garage esterno non si integra visivamente con l’aspetto generale della proprietà o nasconde parti importanti. Per quanto riguarda il tetto del garage incassato, questo può essere personalizzato a piacimento nello stato incassato. È possibile scegliere tra pietre a griglia, lastre di pietra naturale, un prato o una semplice lastra a scacchiera.

Requisiti per un garage a scomparsa

Un garage sotterraneo è associato a tempi di costruzione più lunghi e a un budget relativamente più elevato. Non è possibile dare una risposta generalizzata sulla durata della costruzione e sui costi finali. Molti fattori come il modello, l’equipaggiamento, le dimensioni e i requisiti strutturali giocano un ruolo importante. I requisiti strutturali comprendono le dimensioni adeguate della fossa, il sistema di drenaggio, un canale d’acqua, un collegamento elettrico, ecc.

La costruzione richiede normalmente più tempo e, in linea di massima, i costi sono più elevati rispetto a quelli di un normale garage prefabbricato, ma il garage retrattile di DE-PARK offre alcuni vantaggi convincenti che depongono a favore dell’acquisto.

Per maggiori informazioni potete contattarci QUI!

Garage retrattile

L’auto appare sotto il giardino di casa premendo un pulsante: il garage a scomparsa non esiste solo nei film, ma è ormai una soluzione elegante, comoda e salvaspazio per molti. Ma come funziona e perché è pratico? DE-PARK vi parla del garage sotterraneo qui sotto.

Come si fa a trovare il nascondiglio perfetto per l’auto?

La modalità di funzionamento è relativamente semplice. Il veicolo viene spinto su una piattaforma di sollevamento idraulica e abbassato nel terreno. Dopo l’abbassamento della vettura, una struttura a tetto sul livello inferiore serve a coprire il veicolo. La superficie fuori terra può quindi essere utilizzata per altri scopi.

Le varie opzioni di design del garage retrattile ne ampliano la funzionalità. Ad esempio, dal garage sotterraneo, attraverso un pozzo, si può accedere direttamente all’abitazione. Ciò significa che gli occupanti possono entrare in casa, ad esempio, attraverso il seminterrato.

Per la selezione c’è anche la possibilità di parcheggiare diversi veicoli nel sottosuolo. Inoltre, il garage sotterraneo delle unità residenziali più grandi può fungere da ingresso al garage sotterraneo. Di questo tipo di garage esistono diverse varianti, dai modelli di lusso agli impianti di risalita per parcheggi. La scelta del modello dipende non solo dai vostri desideri, ma anche dalle norme di sicurezza, dai requisiti strutturali e, soprattutto, dal vostro budget.

Garage a scomparsa per più veicoli
Esempio di garage a scomparsa per più veicoli: sistema di parcheggio analogico su due livelli con controllo interattivo, serie DE-59 [with pit].

Perché un garage sotterraneo?

Ci sono molti motivi per scegliere un garage retrattile. Tra i vantaggi più importanti vi sono, innanzitutto:

  • Sicurezza
  • Risparmio di spazio
  • Estetica
  • nessun requisito strutturale per un garage fuori terra
  • Aumento di valore

Soprattutto nelle grandi città, c’è una crescente mancanza di spazio. Ogni metro quadrato è prezioso e quasi troppo bello per un’auto parcheggiata. Tuttavia, un garage sotterraneo può anche servire a proteggere le costose auto nuove dai ladri o dalle intemperie. Inoltre, a volte un garage fuori terra non è possibile per motivi estetici o strutturali, per cui i garage retrattili sono spesso l’unica soluzione. Infine, capita spesso che lo spazio non sia sufficiente per due auto. Questi sono tutti motivi per cui i garage retrattili DE-PARK stanno diventando sempre più popolari.

Garage_retrattile_EN58_con_pozzetto
Esempio di garage a scomparsa: sistema di parcheggio analogico su due livelli con controllo interattivo, serie DE-58 [with pit].

Campi di applicazione dei garage retrattili

Questo tipo di garage è una soluzione elegante sia nel settore privato che nei parcheggi e nelle concessionarie. Nel settore privato, sono spesso utilizzati quando è necessario proteggere e mantenere auto costose. Questo garage protegge il pezzo pregiato e riduce notevolmente il rischio di furto.

I parcheggi e i concessionari d’auto mirano a risparmiare quanto più spazio possibile. È qui che i garage a scomparsa si rivelano utili. Con il garage sotterraneo è addirittura possibile sistemare più auto in uno spazio minimo. Se le dimensioni del terreno sono molto limitate, questo tipo di garage è la soluzione ideale.

Nel settore privato, un garage di questo tipo viene spesso utilizzato anche per motivi estetici, quando un’auto o un garage esterno non si inseriscono visivamente nel quadro generale della proprietà o nascondono parti importanti. Per quanto riguarda il tetto del garage incassato, esso può essere progettato come si desidera nello stato incassato. È possibile scegliere tra pietre a griglia, lastre di pietra naturale, un prato o una semplice piastra a scacchiera.

Requisiti per un garage a scomparsa

Un garage sotterraneo è associato a tempi di costruzione più lunghi e a un budget relativamente più elevato. Non è possibile dare una risposta univoca su quanto tempo ci vorrà per la costruzione e su quanto saranno alti i costi finali. Molti fattori come il modello, l’equipaggiamento, le dimensioni e i requisiti strutturali giocano un ruolo importante. I requisiti strutturali comprendono le dimensioni adeguate della fossa, il dispositivo di drenaggio, una grondaia per l’acqua, un collegamento elettrico, ecc.

Normalmente la costruzione richiede più tempo e i costi, calcolati approssimativamente, sono più elevati rispetto a quelli di un normale garage prefabbricato, ma in compenso il garage retrattile di DE-PARK offre alcuni vantaggi convincenti che ne giustificano l’acquisto.

Dimensioni del parcheggio

Siete alle prese con le misure e la segnaletica dei parcheggi? Allora siete arrivati nel posto giusto, perché DE-PARK vi dirà a cosa fare attenzione.

Sempre più veicoli e pochi posti auto

Sospettate che ci siano sempre più auto sulle strade? Avete assolutamente ragione, perché ogni anno vengono aggiunte diverse centinaia di migliaia di veicoli. Il numero di veicoli in questo Paese raggiunge ogni anno un nuovo record.

L’auto è la figlia preferita dei tedeschi, ma ora c’è un problema: non ci sono abbastanza posti auto! Soprattutto i privati e le aziende hanno quindi difficoltà a mettere a disposizione dei propri dipendenti e visitatori un numero sufficiente di parcheggi. DE-PARK vi dice di seguito ciò che è importante.

Parcheggio Dimensioni Posti auto
Esempio di immagine: dimensioni del parcheggio

L’importanza della segnaletica dei parcheggi

La segnaletica del parcheggio deve essere presente in modo che l’area designata sia utilizzata in modo razionale con le dimensioni corrette del parcheggio e che non si crei confusione durante il parcheggio. Se non c’è la segnaletica per i parcheggi, non solo l’aspetto è disordinato, ma c’è anche molto meno spazio per i veicoli. In un parcheggio adeguatamente segnalato e con le giuste dimensioni, si riducono anche gli sfoghi emotivi dei conducenti.

Ma non tutti i contrassegni dei parcheggi sono uguali. È importante tenere conto di una serie di criteri importanti, come la buona visibilità, l’uniformità, la resistenza agli agenti atmosferici, le dimensioni adeguate del parcheggio e il colore giusto.

Creare un parcheggio: quanto deve essere grande il parcheggio?

Prima di creare il vostro parcheggio, dovete considerare una serie di aspetti. È possibile scegliere tra diverse varianti di posto auto e si deve decidere tra posti auto paralleli, sfalsati in diagonale o a spina di pesce. Ma la domanda più importante è: quanto dovrebbe o deve essere grande un parcheggio?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché questo punto è regolamentato in modo diverso nelle varie città/regioni. DE-PARK consiglia pertanto di informarsi sulle eventuali disposizioni in materia di parcheggi. Per quanto riguarda le dimensioni dei parcheggi, più sono grandi meglio è. I nostri specialisti consigliano di trovare la media aurea tra comfort e dimensioni, poiché non esiste uno standard a livello federale. Tuttavia, esistono raccomandazioni per le strutture di traffico stazionarie. Di conseguenza, è prevista una larghezza compresa tra 2,30 m e 3,50 m per i posti auto per disabili e una larghezza di 2,50 m per i posti auto standard.

Parcheggio Dimensioni Parcheggio sotterraneo
Esempio di immagine: Dimensioni del parcheggio sotterraneo

Quanto deve essere grande un posto auto in un parcheggio sotterraneo?

Quando si tratta di parcheggi sotterranei, è necessario rispettare determinate dimensioni in fase di progettazione. La lunghezza deve essere di almeno 5 metri, mentre la larghezza può variare. Ciò dipende dal fatto che la limitazione dei lati lunghi è costituita da pareti, supporti o altri componenti.

Un posto auto deve quindi essere largo almeno 2,5 metri se i lati lunghi sono limitati su entrambi i lati. Una larghezza di 2,4 m è sufficiente per una delimitazione su un solo lato. Se un parcheggio è aperto su entrambi i lati, è sufficiente una larghezza di 2,3 metri. La larghezza dei parcheggi per disabili deve essere di almeno 3,5 metri.

Le precedenti dimensioni del parcheggio sono superate?

Gli esperti raccomandano che i parcheggi siano più ampi. Probabilmente conoscete la situazione: il parcheggio sembra troppo piccolo per la vostra auto. Nel corso dello sviluppo delle automobili, tutti probabilmente conoscono questa sensazione. Soprattutto se c’è un solo posto auto libero e c’è una macchina su entrambi i lati. Capita spesso che, anche quando si parcheggia in modo perfetto, solo pochi centimetri separino l’auto dal suo vicino. Quando si scende, la portiera si apre solo un po’ e si rischia di danneggiare la propria auto e quella dell’altra persona. Scendere dall’auto, ma anche parcheggiare, diventa un problema.

Questo problema è sorto nel corso dei decenni, con la modifica della larghezza dei veicoli. Tuttavia, le dimensioni del parcheggio risalgono ancora agli anni ’70, quando le auto erano molto più strette di oggi. Oltre alle dimensioni dell’auto, ci sono le dimensioni degli specchietti retrovisori esterni. Gli specialisti DE-PARK consigliano pertanto di informarsi nella regione interessata e di optare per le dimensioni moderne del parcheggio.