Funzionalità e vantaggi in sintesi
Soprattutto nelle grandi città e nei centri urbani, è frequente che vi sia una mancanza di posti auto, e questo è il momento in cui inizia lo stress. Non è raro arrivare in ritardo al lavoro a causa della stressante ricerca di un parcheggio, che causa ulteriore stress con i superiori se si ripete. Fortunatamente, oggi esistono sul mercato soluzioni adeguate per questi problemi. Sempre più edifici residenziali e uffici si affidano quindi a sistemi di parcheggio innovativi. sistemi di parcheggio come il Combilift. Questo migliora notevolmente l’efficienza del parcheggio.
Lo spostamento e l’accatastamento creano più spazio in altezza al livello superiore del parcheggio. In questo modo si crea più spazio per le auto con portapacchi, i SUV e i furgoni. Con un’altezza di installazione ridotta, il sistema di parcheggio semiautomatico consente persino di parcheggiare su due livelli, uno sopra l’altro. Allo stesso tempo, i veicoli sono custoditi in modo sicuro dietro i cancelli.
![Serie DE-37 [mit Grube] - Combilift](https://de-park.com/wp-content/uploads/2021/05/DE-62-mit-Grube_Combilift-1024x801.jpg)
Esempio Combilift: Sistema di parcheggio digitale su due livelli con controllo semiautomatico, serie DE-37 [mit Grube]
Come funziona il Combilift
Dipendente I sistemi di parcheggio semiautomatici e meccanici consentono al sistema di parcheggio di essere Raddoppiare o triplicare il numero di posti auto per i veicoli. Per esempio l’Autolift può impilare i veicoli l’uno sull’altro e può essere utilizzato sia in modo dipendente che indipendente. essere parcheggiato. Con il Combilift è possibile parcheggiare in modo indipendente anche senza fossa. è garantita, in quanto le auto vengono spostate negli spazi vuoti. Attraverso un Lo spazio vuoto al piano d’ingresso e la tecnologia del puzzle scorrevole sono tutti i posti auto direttamente dal piano d’ingresso.
Per abbassare un’auto al livello superiore del posto auto, i posti auto del livello inferiore vengono spostati lateralmente in modo da creare uno spazio vuoto sotto il posto auto selezionato. L’ascensore per auto combina così la comodità del parcheggio con l’efficienza. Il conducente deve semplicemente richiedere una piattaforma di parcheggio assegnata o libera e parcheggiare il veicolo. Il sistema di parcheggio si occupa del resto. Il sistema sposta in modo flessibile i veicoli in orizzontale e in verticale, sfruttando in modo ottimale lo spazio di parcheggio chiuso. Le opzioni di funzionamento innovative e i cancelli elettrici garantiscono un elevato livello di sicurezza durante il processo di parcheggio.
Quali sono i vantaggi di un Combilift?
Garage retrattili, montauto, montauto o Combilift: sono diversi i termini che si riferiscono allo stesso sistema di parcheggio. Si tratta di un sistema di parcheggio che sposta le auto in orizzontale o in verticale su livelli per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Il vantaggio principale è ovviamente il risparmio di spazio, soprattutto quando l’ascensore per auto viene utilizzato come garage a scomparsa.
Lo spazio libero può essere progettato come un campo da gioco in erba o come un parcheggio aggiuntivo, ad esempio. Tuttavia, anche il cemento, l’asfalto, le piastrelle, le pietre da pavimentazione o semplicemente il metallo sono adatti come rivestimento. Ciò garantisce l’integrazione estetica dell’ascensore per auto nelle condizioni strutturali locali. Il veicolo è inoltre protetto contro il furto e le condizioni atmosferiche.
Quanto costa un Combilift?
Non esiste una risposta generale a questa domanda, poiché i costi possono variare a seconda del progetto, della capacità di carico e delle dimensioni. Una piattaforma può avere una larghezza massima di 270 cm e sopportare un carico compreso tra 2000 e 2600 kg. A seconda delle esigenze, il garage retrattile è adatto a un’altezza del veicolo compresa tra 150 e 205 cm. Con altezze di installazione ridotte a soli 220 cm, i SUV possono essere parcheggiati negli stalli superiori. Esiste una varietà di opzioni di disposizione a seconda dei carichi, delle altezze e delle larghezze dei veicoli. Tutti questi fattori influiscono sul prezzo finale di un sollevatore per auto.